Page 145 - La_mia_parte
P. 145
In assenza di altri spazi, chiesi al parroco Don Federico Non riesco, purtroppo, ad elencarvi tutto. Sarebbe
di completare e mettere a disposizione della città i troppo lungo, vi annoierei e poi, vi confesso, per
locali dell’Ex Cinema “Sibilla”. Avremmo contribuito ricordare quei giorni devo superare un blocco, devo
alla spesa per i lavori con un affitto e un rimborso spese forzare la memoria e bucare la vita che ha ripreso a
per le utenze di 28.000 € annuali. In pochi mesi furono correre come prima. Ricordo benissimo, però, che
eseguiti tutti gli interventi necessari! Riaprimmo alla nei mesi del primo lockdown sul balcone di casa con
comunità i locali del vecchio cinema il 12 settembre mia moglie e i bambini andavamo a trovare i nostri
del 2020, intitolandoli al compianto Don Giovanni: ospiti: nell’incavo formato dall’incrocio tra la scala e il
altri quattro nuovi spazi, ampi e luminosi per ospitare solaio aveva nidificato una coppia di piccioni. In quel
le nostre classi. La riorganizzazione interessò anche buco, che avevamo fino ad allora notato
i servizi scolastici di trasporto alunni e refezione. distrattamente, avevano costruito un rifugio di rametti
Per consentire il rispetto del distanziamento all’interno intrecciati e paglia. Si davano il cambio per la cova. Noi
degli scuolabus investimmo oltre 125.000 €, ci avvicinavamo silenziosamente, per non spaventarli.
aggiungendo due nuove linee esterne, comprensive Con il passare delle settimane, poi, iniziarono le prove
della vigilanza durante il viaggio. Adattare alla di volo! Uno dei genitori si posava sul tetto dell’edificio
normativa il servizio mensa, invece, fu più complicato. di fronte, l’altro restava nel nido. In quello spazio largo
Adottammo la modalità di somministrazione del quanto via Cairoli il piccolo piccione cominciava a
pasto “al banco”: gli alunni avrebbero così evitato di prendere confidenza con le sue ali e con il vento. In quei
assembrarsi nella mensa e avrebbero mantenuto il giorni, sui social scorrevano le immagini dei canali
loro spazio individuale, rispettando le distanze. trasparenti a Venezia e dei delfini nei porti più trafficati
L’aumento dei costi per questa riorganizzazione del d’Italia. Chiusi in casa, gli uomini erano diventati meno
servizio fu molto significativo. Per non addossarlo sulle pericolosi e la natura aveva avuto il coraggio di
spalle delle famiglie, trasferimmo a tutti gli utenti del riprendersi un po’ di spazio. C’è un paragrafo nel libro
servizio un ristoro che mantenesse invariato il costo del di Yuval Noah Harari Sapiens. Breve storia dell’umanità
buono pasto, per un importo complessivo fino a giugno che si intitola “L’arca di Noè” e si conclude così: «Tra
2023 di 164.800 €. La maggior parte degli interventi tutte le più grandi creature del mondo, le uniche a
elencati fino ad ora rientrò in un finanziamento sopravvivere all’alluvione degli uomini saranno gli
pluriennale che costituimmo sommando risorse del uomini stessi e gli animali da cortile che servono da
Governo a quelle comunali, il “Fondo SOSteniamoci”, galeotti per l’arca di Noè». A casa mia, anche i piccioni
con il quale riuscimmo anche ad eseguire screening hanno capito che è di nuovo cambiata l’antifona e se
alla popolazione scolastica. ne sono andati da tempo.
143