Page 144 - La_mia_parte
P. 144
La prima estate dall’inizio della pandemia fu la allestiti nel rispetto della normativa vigente: il
più complessa. Concessionari di spiaggia, attività Giardino comunale, per lo svolgimento della rassegna
commerciali e di somministrazione alimenti e “Cinema in giardino”, e l’Arena alla Foce del Tesino,
bevande dovettero combattere con la rigida dove predisponemmo un calendario di tutto rispetto.
regolamentazione imposta per mantenere per Fummo tra primi nel territorio ad usare l’applicazione
quanto possibile il distanziamento e limitare il “Eventbrite” per le prenotazioni.
contagio. Il Comune, invece, fu costretto a ripensare
completamente il servizio di gestione delle spiagge La riapertura delle scuole a settembre 2020 fu una
libere, che fino ad allora era stata un’operazione delle prove più difficili che abbiamo affrontato in
di semplice routine. Introducemmo una originale questi dieci anni di mandato. La collaborazione
modalità di fruizione degli spazi, che ebbe notorietà della Dirigente scolastica Luigina Silvestri e del
nazionale. Ci chiamarono, infatti, da altre località Presidente del Consiglio di Istituto Luca Sestili
balneari, anche molto note, per avere informazioni fu determinate per semplificare una situazione
e adottare la nostra procedura che, a dirla tutta, apparentemente impossibile da gestire.
fu piuttosto semplice: grazie alla collaborazione Investimmo subito 150.000 € per affittare nuovi
di una realtà locale del settore, producemmo dei locali e adeguare quelli già in possesso del Comune
distanziatori in tubi di polietilene 4x4 metri da per reperire spazi e consentire alle classi di rispettare
posizionare sulla spiaggia. Ciascun bagnante poteva il distanziamento tra i banchi imposto dal “Piano
avere così un perimetro definito da occupare. Scuola” del Governo: ricavammo un nuovo bagno
Introducemmo anche un servizio di assistenza e ed eliminammo alcuni tramezzi nella Biblioteca
accoglienza ai bagnanti, composto da 16 persone, comunale; ridisegnammo la Ludoteca “Stile Libero”,
presenti dalle 9 alle 19 per fornire informazioni e ricavando quattro nuovi ambienti; demolimmo
aiutare i turisti. Fu un grande successo a fronte di alcuni divisori nel plesso “Toscanini” e nel plesso
una spesa non eccessiva di 28.000 € a stagione. “Ischia”; nel plesso “Ascolani”, invece, ristrutturammo
la scalinata per rendere nuovamente funzionale
E gli eventi di accoglienza per i turisti? Il calendario l’ingresso e impermeabilizzammo il tetto per
estivo grottammarese è noto per essere sempre recuperare l’uso di altri ambienti. In alcuni di questi
molto ricco e stimolante. Come avremmo potuto spazi, inoltre, grazie ad un contributo regionale di
organizzare appuntamenti culturali con il decreto 80.000 €, installammo un sistema di ventilazione
in vigore, che poneva durissime limitazioni al meccanica controllata. Fu l’occasione, comunque,
pubblico spettacolo? Ci concentrammo su due spazi, per riaprire uno spazio storico del centro cittadino.
142